La lettera Scarlatta e le banche...

Questo romanzo è ambientato nella puritana Inghilterra del 1.600; una donna viene accusata di adulterio (ha partorito un bambino durante una lunga assenza del marito) e costretta a girare con una lettera A rossa addosso, porta un marchio, un qualcosa che la mette in un ghetto e tutti la additano.


Ai nostri tempi sembra paradossale, ma siamo sicuri che nel mondo bancario/finanziario questa inquisizione non esista più?



Prova a chiedere un prestito finalizzato all’acquisto di una macchina, o per una piccola ristrutturazione di casa, o un prestito personale per qualsiasi cosa ti serva, se hai una segnalazione in crif, o una trattenuta obbligatoria sul cedolino della pensione o in busta pagahai subito un protesto, c’è caso che come minimo ti chiedano un garante, o probabilmente che ti rifiutino il prestito.

Viviamo in un mondo evoluto, si parla di FinTech (la tecnologia applicata alla finanza) paghiamo cose con i cellulari ma l’inquisizione a quanto pare esiste ancora.

Se una persona ha avuto delle difficoltà come quelle sopra, la sua vita si deve fermare?

Non può nemmeno cambiare la macchina se gli si rompe?

Deve rivolgersi a canali “alternativi”?


Con la cessione del quinto le situazioni sopra molto spesso non sono un’ostacolo, si fa un’attenta analisi della situazione, si imposta bene la pratica e si procede.


LIBERTA’!!!    SOLUZIONE ADEGUATA!     SENTIAMOCI!


A presto!


Riccardo Molinari.

Per una consulenza o un preventivo, scrivimi!

Compila il modulo o Mandami un Sms o un WhatsApp o Chiamami